Creatina

La creatina Creapure® non è utile solo per le prestazioni muscolari: nel cervello agisce da “riserva energetica” per i neuroni. Una volta assunta, la creatina attraversa la barriera emato-encefalica e si converte in fosfocreatina, che alimenta rapidamente la sintesi di ATP nei momenti di picco di attività neuronale. Questo supporto energetico migliora la capacità delle cellule cerebrali di mantenere funzioni cognitive ottimali, soprattutto in condizioni di stress mentale o deprivazione di sonno.
Entrando nel dettaglio:
Aumento delle Riserve Energetiche Cerebrali
La fosfocreatina funge da “scorta” di ATP nel cervello, consentendo un rilascio più rapido di energia durante compiti cognitivi complessi. Studi su volontari sani mostrano che la supplementazione con creatina aumenta i livelli cerebrali di fosfocreatina del 10–15%, traducendosi in una maggiore potenza di calcolo neuronale e in una più rapida trasmissione sinaptica.
Miglioramento della Memoria e dell’Apprendimento
Integrando le riserve energetiche, la creatina migliora le prestazioni in test di memoria a breve termine e di apprendimento in soggetti sani e in anziani. In particolare, vantaggi significativi sono stati riscontrati in esercizi di richiamo immediato e nella capacità di apprendere nuove sequenze di azioni, grazie a un supporto energetico costante nei neuroni dell’ippocampo.
Riduzione dell’Affaticamento Mentale
In condizioni di deprivazione di sonno o di lavoro cognitivo prolungato, i livelli di ATP cerebrale calano, causando cali di concentrazione e velocità di elaborazione. La creatina Creapure® contrasta questo declino energetico, rallentando l’insorgenza di affaticamento mentale e mantenendo il focus e la prontezza decisionale più a lungo.
Supporto all’Umore e alla Resilienza allo Stress
Un migliore bilancio energetico nei neuroni favorisce la sintesi di neurotrasmettitori chiave per la regolazione dell’umore, come la serotonina e la dopamina. Di conseguenza, la creatina può contribuire a ridurre la percezione dello stress e a stabilizzare l’umore, risultando utile non solo in situazioni di performance mentale, ma anche in fasi ad alta richiesta emotiva.
Posologia
2 capsule la mattina, 1 la sera con abbondante acqua
Hai dei dubbi?
Parla ora con un nostro esperto, gratuitamente.
Materiale Scientifico
Chen Xu, Siyuan Bi, Wenxin Zhang, Lin Luo
Konstantinos Prokopidis, Panagiotis Giannos, Konstantinos K Triantafyllidis, Konstantinos S Kechagias, Scott C Forbes, Darren G Candow
Per eventuale altro materiale ti invitiamo a consultare https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/